Graffer
allo spallone del campanil Basso
|
|
  |
|
DIFF. MAX
IV° |
Sviluppo:
360 mt. |
Esposizione:
Est |
|
Dolomiti
di brenta |
Spigolo
sud est dello spallone del campanil basso di brenta |
|
Ripetizione
|
|
|
Ripetitori |
|
Carlo
Giannini |
Paolo Gabrielli |
|
|
AVVICINAMENTO:
L'amico Carlo Giannini mi ha inviato la relazione della Graffer- Miotto allo spallone del campanil basso di Brenta da
lui ripetuta il 3/9/04 insieme a Gabrielli Paolo di Querceta. La relazione descrittiva è tratta dalla guida Dolomiti di Brenta di
Buscaini.
Allega anche uno schizzo dove descrivo i vari tiri con i gradi di difficoltà che a
suo giudizio si trovano sulla via.
DESCRIZIONE GENERALE:salita molto bella che supera con ardita scalata lo spigolo sud-est dello spallone del campanil basso.
Molto esposta con difficoltà abbastanza sostenute di IV e V con alcuni passaggi di V+ ed uno di VI valutabile nell'ordine del TD sostenuto
La roccia è quasi sempre ottima e la chiodatura è abbondante sui tiri più difficili. Buoni punti di sosta.
Per una ripetizione è consigliabile una portarsi serie completa di friend fino al 3,5.
AVVICINAMENTO in circa 45 minuti per battutissimo sentiero dal rifugio Maria e Alberto ai Brentei.
TEMPO DI SALITA: ore 6,30
DISCESA: dallo stradone provinciale con 5 corde doppie su resinati e catene fino alla bocchetta del campanile e da qui per il sentiero delle Bocchette alla bocca di Brenta e al Rifugio ( ore 2,30)
|